http://hst.tradedoubler.com/file/20649/tdpull/domain_verification_code_example.gif Verona Cycling: NIBALI RASSICURA I SUOI TIFOSI:" FIDUCIOSO PER LA CRONO DI DOMANI" http://hst.tradedoubler.com/file/20649/tdpull/domain_verification_code_example.gif

sabato 21 luglio 2012

NIBALI RASSICURA I SUOI TIFOSI:" FIDUCIOSO PER LA CRONO DI DOMANI"

ANDIAMO A PARIGI !

DOPO UN TOUR CORSO SEMPRE AI VERTICI SONO "SOLO" 53KM CHE SEPARANO VINCENZO NIBALI DAL PODIO DI PARIGI, ERA IL 2005 QUANDO CI SALI' L'ULTIMO ITALIANO.

Ha fatto il massimo, più di così non poteva fare, tra il podio e Vincenzo Nibali, ora, c'è solo la tanto temuta crono finale di questo Tour de France, 53 km "piatti" che portano da Bonneval a Chartres. Il vantaggio su chi lo segue in classifica è rassicurante 2'12'' su Van den Broeck non proprio uno specialista in questa disciplina. Alzando lo sguardo, in classifica, Vincenzo troverà a soli 36" il gregario di lusso, Christoper Froome ma a differenza del belga, il keniota naturalizzato britannico ha sicuramente una marcia in più nelle prove contro il tempo. Nella nona tappa infatti Froome si piazzò a 35" dal vincitore Wiggins e inflisse a Nibali, in 41 km, un distacco attorno 1'31''. E' vero che spesso l'ultima crono del Tour è una storia a se, e i valori si livellano molto, ma il Froome visto sui Pirenei ha mostrato uno stato di forma incredibile e sarà difficilissimo,per lo squalo, addentare la sua ultima preda. Visto e considerato poi quel problema al polpaccio che ne ha condizionato il rendimento nell'ultima tappa pirenaica, senza il quale, forse, i secondi che lo separerebbero da Froome sarebbero soltanto 18. Ma Vincenzo ha rassicurato tutti i suoi tifosi ai microfoni di Eurosport : "Domani è la tappa decisiva, il problema al polpaccio non è preoccupante infatti stamattina abbiamo fatto una buona terapia e sono pronto per la crono. Solo alla fine di questi 53 km sapremo se sventolerà il tricolore sui Campi Elisi, l'ultima volta risale al lontano 2005, Ivan Basso fu secondo dietro al dominatore indiscusso, o quasi, di sette Tour de France, Lance Armstrong.